A chi è rivolto
Il sevizio “agevolazione TARI” è rivolto agli intestatari di utenze TARI per:
- abitazioni con un unico occupante;
- abitazioni e locali per uso stagionale;
- abitazioni occupate da soggetti con residenza o domicilio all'estero per più di sei mesi all'anno;
- fabbricati rurali ad uso abitativo;
- utenze domestiche con compostaggio domestico;
- situazioni di svantaggio socioeconomico.
Descrizione
Il servizio “agevolazione TARI” permette di richiedere un'agevolazione economica sul pagamento della TARI.
Il servizio viene erogato sotto forma di:
- riduzione;
- esenzione
dal pagamento.
Come fare
Per richiedere l'agevolazione tributaria il cittadino può:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata esclusivamente dall'intestatario dell'utenza.
Cosa serve
- indicare la ragione per la quale richiede l'agevolazione;
- fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica: a) planimetria dell'area destinata a compostaggio (per utenze domestiche con compostaggio domestico); b) attestazione ISEE (per situazioni di svantaggio socioeconomico).
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero l'agevolazione TARI.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di agevolazione TARI entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
Quanto costa
Il servizio di “agevolazione TARI” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 24/05/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Carta dei Servizi TARI
- Accordo territoriale dei comuni per la stipula dei contratti a canone concordato.
- COMUNICAZIONE CAMBIO TESORIERE E MODALITA’ DI PAGAMENTO A DECORRERE DAL 1° APRILE 2021
- Approvazione regolamento per l'istituzione e la disciplina del Canone Unico Patrimoniale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti
- Regolamento IMU
- DCC n. 29 del 25/05/2022 - Tariffe per l'applicazione della TARI. Rettifica termine di scadenza seconda rata anno 2022.
- Allegato B - tariffe alla delibera 23 del 29/04/2022
- Allegato A.1 alla delibera 23 del 29/04/2022
- Allegato A alla delibera 23 del 29/04/2022
-
Notizie
- CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO – ANNO 2024 (Scad. 31 marzo 2025)
- TASSA RIFIUTI - AGEVOLAZIONE ISEE ANNO 2025
- "A PICCOLI PASSI. FAMIGLIE… IN CENTRO!” – Parte il Centro per le Famiglie dell’ATS 8
- APERTE LE ISCRIZIONI PER CENTRI ESTIVI E PER COLONIE MARINE 2024
-
Vedi altri 6
- SERVIZI INFANZIA 0-3 ANNI
- ESAMI DI LABORATORIO - prenotazione telefonica
- ASSEGNO DI MATERNITA' ANNO 2024
- RIPULIAMO LA CITTA’ – DEMOLIZIONI A COSTO ZERO
- CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO - ANNO 2023
- AVVISO ISCRIZIONE AI SERVIZI INFANZIA TRECASTELLI - CORINALDO - OSTRA VETERE. ANNO EDUCATIVO 2023/2024